LA KIWA HIRSUTA, il granchio che si traveste da yeti


Editoriale del 10 febbraio 2017

La Kiwa hirsuta prende il suo nome da una dea polinesiana, e il suo cognome dall’aggettivo latio che indica l’essere peloso.
Vive nei fondali dell’oceano pacifico accanto solo dove sorgenti idrotermali di acqua dolce riscaldano il mare gelato. E lì funge da depuratore di ciò che è male, liberando l’acqua pulita da ogni sua impurità. È certamente un granchio, ma la sua forma è quella di un’aragosta con la pelliccia.
E forse è cieco.
Cammina nel mondo come un Dio, cercando di trovare nel tepore la sua ragione di esistenza.

Antonangelo Liori
(Psicozoologo di Aristan)

È certamente un granchio, ma la sua forma è quella di un’aragosta con la pelliccia. (da LA KIWA HIRSUTA – il granchio che si traveste da yeti, editoriale di Antonangelo Liori)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA