LUCY, camminare è complicato


Editoriale del 29 marzo 2017

Camminare è complicato. Infatti nonostante tutta la nostra tecnologia non riusciamo a riprodurre il nostro passo. È stato il nostro cervello – quando sapevamo usare il cervello – a costringere pelvi, ossa, muscoli, tendini e nervi a cambiare posizione e struttura per sollevarci dall’insulto della terra sollevando mani e occhi al cielo. Lucy camminava eretta con le mani qualche milione di anni fa. Poi alzava gli occhi al cielo e vedeva l’infinito. Camminare è complicato. Troppo lontane le stelle.

Antonangelo Liori
(Microbiografo di Aristan)

È stato il nostro cervello – quando sapevamo usare il cervello – a costringere pelvi, ossa, muscoli, tendini e nervi a cambiare posizione e struttura per sollevarci dall’insulto della terra sollevando mani e occhi al cielo (da LUCY, camminare è complicato – Editoriale di Antonangelo Liori)

i primi passi dell’uomo – da Ulisse il piacere della scoperta condotto da Alberto Angela

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA