AGENTI DEL CAOS


Editoriale del 6 ottobre 2014

“Sono un agente del caos”, afferma lo splendido Jocker di Heath Ledger in “Il cavaliere oscuro” (2008), seconda puntata del Batman firmato Christopher Nolan. La sintesi dell’arte permette di osservare il reale dalla mesosfera, lontano dai fumi della cronaca. Se mettessimo in fila i cattivi del cinema americano avremmo di fronte un progresso darwiniano del male. Meglio, la metamorfosi di una narrativa che per l’happy ending necessita di un picco d’orrore resistente: indiani, sudisti, gangs of New York, serial killer nell’opulenza dei formicai metropolitani, dirottatori d’aerei, tsunami, asteroidi, invasioni aliene. Fate voi. Ma il manicheismo è uno dei grandi pilastri di Holliwood. L’afflato messianico, l’egemonia, il cancro. Un senso di colpa sublimato nei pop corn. Nel 2001 la tecnologia che ha creato miliardi di fotografi e cineoperatori ha permesso ad al-Qaeda di diffondere il terrore e di renderlo indelebile nella storia. Oggi lo Stato Islamico filma nel deserto la decapitazione degli ostaggi occidentali, con una qualità nella sceneggiatura, nella fotografia di scena e nelle riprese che assottigliano il divario fra la finzione del cinema e i trucchi della geopolitica e colloca la Warner Bros di Raqqa, Siria, fra le più lungimiranti case di produzione del nuovo millennio. La forma è sostanza: la spettacolarizzazione del sé, matrice di ogni egemonia culturale a stelle e strisce, viene ribaltata a strumento della sua dissoluzione da una manciata di loschi e metafisici figuri, parto delle periferie di Detroit o Liverpool. La vera domanda è se il dedalo dei grattacieli di Gotham abbia bisogno di un nemico perfetto per sopravvivere nella sua buia geometria. Di qui il fascino di Batman, eroe a metà: fosse meno attratto da clown, pinguini e duefacce si occuperebbe degli azzimati demiurghi dell’Ordine.

Luca Foschi
(Inviato di guerra da Aristan\ Aristan’s war correspondent)

COGLI L’ATTIMO

 

Il cavaliere oscuro un film del 2008 di Christopher Nolan

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA