ASTRONAUTI OGM


Editoriale del 29 novembre 2018

Nei giorni scorsi è atterrata su Marte la sonda InSight, un altro passo avanti verso l’arrivo dell’uomo su quel pianeta. Contemporaneamente un ricercatore cinese ha annunciato la nascita di due gemelle a cui, per la prima volta negli esseri umani, aveva modificato il DNA rendendole resistenti all’HIV. Esiste un nesso tra i due eventi? Forse. Qualsiasi reazione, preoccupata o entusiastica, abbia suscitato la notizia proveniente dalla Cina occorrerà farsene una ragione: esiste un rivoluzionario strumento di editing genetico che si chiama CRISPR, ormai alla portata di qualsiasi laboratorio, e sarà inevitabile in un futuro prossimo non convivere con persone immuni alle più svariate patologie, dall’acne all’Alzheimer. Vivremo in un mondo abitato da individui OGM resistenti all’invecchiamento, in grado di sopportare un viaggio lunghissimo come quello che occorre per sbarcare sul pianeta Calipso, nella galassia Sombrero, a 28 milioni di anni luce. Arriveranno a destinazione lucidi, sodi e immarcescibili come i pomodori OGM. E come quelli rientreranno sulla Terra ancora sodi, lucidi, immarcescibili.

 

Marco Schintu

(Ufficio pesi e misure di Aristan)

 

 Un mondo abitato da individui resistenti all’invecchiamento, in grado di sopportare un viaggio lunghissimo come quello che occorre per sbarcare sul pianeta Calipso, nella galassia Sombrero, a 28 milioni di anni luce.(da ASTRONAUTI OGM, editoriale di Marco Schintu)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA