La frase, presa da un romanzo che José Saramago scrisse tra il 1949 e il 1952, dice esattamente così: “La ragazza ricordava la copertina a colori di una rivista americana, di quelle che mostrano al mondo che in America non si fotografano persone o cose senza aver prima passato loro una mano di tinta fresca”. Parole che risalgono ad oltre mezzo secolo fa. Significa che Saramago aveva colto, in quello che pareva un costume appena nascente, il senso del futuro. E’ stato capace, con una pennellata come questa, di descrivere non solo un mondo ma anche chi l’abitava, la propensione al “ritocco”, il bisogno di dare un aiutino alla propria immagine, insomma a costruire una società dove conteranno (in un futuro che per noi è oggi) solo gli umani di bella presenza. Gli altri possono serenamente sopravvivere accanto, a patto che non disturbino.
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
da A qualcuno piace caldo (1959) di Billy Wilder con Jack Lemmon, Marilyn Monroe, Tony Curtis