Il cetriolo viene immancabilmente tirato in ballo da chi intende denunciare la burocratizzazione delle istituzioni europee, descrivendole impegnate a legiferare su futili questioni. Il falso mito della misura della curvatura del cetriolo è stato dunque usato dai politici inglesi favorevoli all’uscita della Gran Bretagna dalla Unione Europea per spingere la popolazione a votare “leave” in un referendum vinto dall’ignoranza: più di metà di chi ha votato per uscire sostiene di essere andata alle urne senza sapere esattamente di cosa si occupasse l’Europa, a parte che del cetriolo. Ora i britannici sono finalmente liberi di deciderne da soli le corrette dimensioni. Di dichiarare che il loro cetriolo è più lungo, lucido e saporito del nostro. Di tenerselo stretto, di misurarlo in pollici anziché in centimetri, di farne l’uso che ritengono più opportuno. In realtà ora i britannici detestano il cetriolo, non vorrebbero più sentirne parlare. Sarà un addio o solo un arrivederci?
Marco Schintu
(Ufficio pesi e misure di Aristan)
Ora i britannici sono finalmente liberi di deciderne da soli le corrette dimensioni del cetriolo… Di tenerselo stretto, di misurarlo in pollici anziché in centimetri, di farne l’uso che ritengono più opportuno. In realtà ora i britannici detestano il cetriolo, non vorrebbero più sentirne parlare. Sarà un addio o solo un arrivederci?
(da BREXIT, TUTTE LE COLPE DEL CETRIOLO. editoriale di Marco Schintu)