Cap.34 IL VALORE DI UNA ASSENZA


Editoriale del 06 novembre 2016

porta

“Ma la porta? Non vedo la porta?… Non ci sono ingressi in questo Tempio”.
“È così Corto: non abbiamo trovato alcun ingresso. Si può entrare solo dalla cupola. Non riusciamo a capire…”
“Forse questa è una tomba”.
“No. È da escludere. Questo non è uno spazio concepito per accogliere sarcofaghi o loculi… In ogni caso non avrebbe senso un ingresso dalla cupola. No. Questo dev’essere un cenotafio, un luogo della memoria senza corpi. Semiramide amava il canto degli eunuchi e molto probabilmente con questo tempio ha voluto celebrare quelli che non ce l’hanno fatta, che non hanno potuto cantare…”
“Prego?…”
“Non erano pochi gli eunuchi che morivano per le conseguenze della castrazione. Anche se, rispetto agli altri, quelli destinati al canto venivano castrati tra gli undidici e i dodici anni e a quell’età l’operazione è un po’ meno pericolosa”.
“Quali altri? Vuoi dire che, pur sapendo dei rischi più grandi, si fabbricavano eunuchi anche in età più adulta?”.
“Altroché! La castrazione dopo l’età puberale è pericolosissima. Infatti i sopravvissuti erano una merce più rara, dunque valeva molto di più…. Quelli venivano evirati da adulti mantenevano la voce e il tono muscolare maschili”.
“Sì, ma devi spiegarmi cosa diavolo se ne facevano. Se non serviva per cantare perché qualcuno avrebbe dovuto acquistare a caro prezzo un uomo senza palle?”
“Bè… per esempio venivano spesso utilizzati per la custodia degli harem e anche i maschietti più gelosi potevano fidarsi di loro. Oppure ricoprivano importanti mansioni civili o militari… o religiose. Il fatto che non potessero procreare era una garanzia contro il nepotismo…”
“Complimenti! Un sistema pratico, efficace, sicuro… Una vera garanzia”.
“Ma la porta?”.
“La porta… dopo”.

Filippo Martinez
(tragediografo di Aristan)


“Bè… per esempio venivano spesso utilizzati per la custodia degli harem e anche i maschietti più gelosi potevano fidarsi di loro. ”
(da IL VALORE DI UNA ASSENZA di Filippo Martinez)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA