CARAVAGGIO, le opere di Misericordia


Editoriale del 25 gennaio 2017

A Napoli, in piazza Riario Sforza, c’è un Pio Monte che conserva uno dei più grandi capolavori di ogni tempo, le “Sette opere di misericordia” eseguite da Caravaggio. È un quadro immenso. Credo più di dieci metri quadri, come un piccolo appartamento, nel quale si racconta ciò che un giusto deve fare per andare in pace incontro al suo Dio quando sarà il momento: seppellire i morti, visitare i carcerati, dar da mangiare agli affamati, curare gli infermi, vestire gli ignudi, dar da bere agli assetati e ospitare i pellegrini.
Un particolare da sempre esaltò il mio cuore colmandolo di interiori tormenti: la goccia di latte che bagna la barba di un povero vecchio nutrito come bimbo da latte di giovane madre.
Il senso dell’universo si vede dietro le lacrime di un cuore spezzato nel lamento.

Antonangelo Liori
(Microbiografo di Aristan)

A Napoli, in piazza Riario Sforza, c’è un Pio Monte che conserva uno dei più grandi capolavori di ogni tempo, le “Sette opere di misericordia” eseguite da Caravaggio. (da CARAVAGGIO – le opere di Misericordia editoriale di Antonangelo Liori)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA