CHIUSO PER LUTTO


Editoriale del 19 novembre 2015

Tony Cinquetti mi incarica di comunicarvi, se proprio voglio, che questa volta non se la sente di parlarvi dei calzini dei camerieri o della differenza tra noccioline e noccioline biologiche. Troppo scosso da quanto accade a Parigi, è precipitato, mi ha detto, in una sorta di profondo “cafard”. Ho cercato nel dizionario: credo, conoscendolo, si tratti di una forma di depressione estrema. Si riprendera’. A sconvolgerlo pero’ non sono state solo le cinture esplosive, i colpi di mitra, le foglie morte, i pianisti o le donne appese alle grondaie. La notte del 13 novembre, proprio mentre al Bataclan si contavano i morti, uno dei suoi 412 amici del social network gli inviava una foto appena scattata al palazzo del Louvre, presidiato dalla polizia in una piazza deserta. Col seguente messaggio: ” Ferita, ma comunque stupenda. Domani Montmartre. Saluti da Parigi”. Turisti per sempre. Credo sia questo il motivo vero per cui Tony sta male. È rassegnato: difficile porre rimedio alla follia umana, impossibile alla sua idiozia.

Marco Schintu

COGLI L’ATTIMO

 

da Parigi o cara (1962) diretto da Vittorio Caprioli e scritto e interpretato da Franca Valeri e Vittorio Caprioli

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA