DEL GIORNO E DELLA NOTTE


Editoriale del 12 agosto 2012

Nel 1810, l’Accademico Luigi Curricolo depositò in Archivio due memorie parallele che, sotto forma di diario, ricoprono circa trent’anni della sua vita. Quella intitolata “Della Notte” è il brillante resoconto di viaggi avventurosi e incredibili, avvenuti in luoghi ed epoche diverse. La memoria “Del Giorno”, invece, è monotona e ripetitiva. Come esempio, riporto il diario di un giorno qualsiasi (tanto, sono più o meno tutti uguali):

Al risveglio, immediata redazione del diario della notte e colazione servita in camera. Lunga cavalcata nei possedimenti di famiglia. Pranzo con mamma, sorelle e zie. Serata in biblioteca: letture di Storia e Geografia. Cena. Redazione del diario del giorno. Poi, finalmente, a letto; pronto a vivere le meravigliose avventure della notte, frutto della magia dei sogni.

Carlo M. G. Pettinau
(Archivista dell’Oblio)

COGLI L’ATTIMO

 

da La doppia vita di Veronica (1991) diretto da Krzysztof Kieślowski

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA