EGOISMO


Editoriale del 4 febbraio 2021

Intere sezioni di molti quotidiani online sono dedicate al mondo degli animali a quattro zampe, e santificano cani e gatti -ma talvolta persino cervi e ippopotami- mostrandocene i lati più nobili, con l’obiettivo di ridurre le barriere con l’uomo. “Qua la zampa!” è un affettuoso imperativo. Mai una volta che si racconti di cani che divorano bambini e di gatti ingrati o più feroci di una tigre. Provo a immaginare la situazione a parte invertite, il maggiore quotidiano canino che nella sezione “Qua la mano!”, tesa a migliorare i rapporti con noi, non fa che raccontare quanto buoni e cari sono gli uomini. Commovente, almeno finché esistono animali che ci credono. Nei giorni scorsi sono stato vaccinato contro il COVID-19. Un fortunato, pensando ai tanti che dovrebbero e vorrebbero farlo ma non possono: mancano i vaccini ed è smisurata la voracità di BIG PHARMA che difende i propri brevetti impedendo di aumentarne la produzione, indifferente di fronte a una prospettiva di milioni di morti. Il mio amato Lucianu è un cane a pelo corto buono come il pane ma di un egoismo senza confini. Per lui esisto solo io. Intervistato dalla stampa canina ha raccontato che era molto preoccupato per me ma che ho avuto solo un leggero prurito nel sito della seconda iniezione. Non smetterà mai di ringraziare l’industria farmaceutica per avermi salvato.

Marco Schintu (Ufficio pesi e misure di Aristan)

“Il mio amato Lucianu è un cane a pelo corto buono come il pane ma di un egoismo senza confini. Per lui esisto solo io.”
Da EGOISMO – Editoriale di Marco Schintu (Ufficio pesi e misure di Aristan)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA