GALAHAD figlio di Lancillotto


Editoriale del 12 aprile 2017

Galahad, figlio di Lancillotto, era l’unico cavaliere a poter occupare senza rischiare la morte il seggio periglioso, cioè il tredicesimo trono della tavola rotonda. Re Artù infatti sentenziò che quello scranno sarebbe potuto spettare solo a un cavaliere talmente puro da poter ritrovare il Sacro Graal. Galahad riuscì nel suo intento custodendo la sacra coppa nella mistica Sarraz, in quella magica città persiana dove pare sia sepolto Zoroastro.

Antonangelo Liori
(Microbiografo di Aristan)

Galahad, figlio di Lancillotto, era l’unico cavaliere a poter occupare senza rischiare la morte il seggio periglioso, cioè il tredicesimo trono della tavola rotonda (da GALAHAD figlio di Lancillotto – Editoriale di Antonangelo Liori)

da Monty Python e il Sacro Graal (1974), scritto, interpretato e diretto dal gruppo comico inglese dei Monty Python

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA