Michelangelo Sparapolli è stato il primo geometra ad aver realizzato la chiusura abusiva di una veranda in alluminio e vetro, l’uomo che più di chiunque altro ha influenzato l’architettura urbana degli ultimi trent’anni.
Si trovano moltissime verande attribuite a Michelangelo ma pochi sanno che quelle autentiche non sono più di quattro o forse cinque considerando un’attribuzione incerta che si trova in un trivano alla periferia di Monse.
Quasi tutte le contraffazioni, a mio parere, sono opera dello stesso falsario, il geometra Cixerri da Valle Spluga detto “Falsario patetico”. Grossolane imitazioni, niente a che vedere con la raffinata pennellata di silicone dello Sparapolli.
E così mentre questo Falsario patetico si ritirava nel lusso, lo Sparapolli trascorreva gli ultimi anni di vita agli arresti domiciliari per abusivismo edilizio in seguito ad una denuncia anonima facilmente riconducibile al Cixerri.
Mi sembra incredibile che su questa Terra, e formalmente come membri della stessa specie, siano esistiti sia Aristotele che il geometra Cixerri.
Piergiorgio Mulas
(Geometra creativo ad Aristan)
COGLI L’ATTIMO
da Agata e la tempesta(2004) diretto da Silvio Soldini. Con Licia Maglietta, Giuseppe Battiston, Emilio Solfrizzi, Claudio Santamaria