Chi segue questa mia rubrica sa quanto sia preoccupato in vista della fine del mondo, prevista per il prossimo 21 Dicembre. Nei mesi scorsi ho invano chiesto un parere alla Commissione Grandi Rischi, stupito che ancora non avesse preso posizione in merito, nemmeno per organizzare squadre di sacerdoti per consolare gli afflitti e redimere i peccatori, prima e durante l’evento. Scopro ora con soddisfazione che tutti i componenti di quella Commissione sono stati condannati a pesantissime pene per non aver saputo prevedere un terremoto, figuriamoci la fine del mondo. Datemi retta: prima che sia troppo tardi, trasferitevi nel ridente paesino di Bugarach, nei Pirenei, l’unico posto della Terra che scamperà all’Apocalisse. Alla Maison Christina, dove alloggio, servono pane fatto in casa e organizzano escursioni alla tomba di Cristo (nascosta nella vicina montagna, ovviamente).
Marco Schintu
COGLI L’ATTIMO
da La voce di Pasolini, film-documentario del 2005 diretto da Mario Sesti e Matteo Cerami. Voce fuori campo di Toni Servillo