I chat bot sono dei software che elaborano dati per fornire risposte a richieste di ogni tipo. Possono generare risposte automatizzate ma colloquiali, oppure essere predittivi, come Siri e Alexa , dei veri e propri assistenti digitali che possono imparare nel tempo le preferenze di un utente, fornirgli informazioni e raccomandazioni e persino anticipare le sue esigenze. In Australia un robot con la voce dell’attrice Cate Blanchett si occupa di fornire una serie di informazioni utili a persone con disabilità ed è perfino capace di leggere e interpretare le espressioni dell’interlocutore attraverso la telecamera e rispondere a tono, chiarire eventuali dubbi, portare conforto, esattamente come dovrebbe fare una persona vera. Ora che siamo sempre più vicini a riprodurre in modo strabiliante i nostri complessi processi cognitivi, mi domando perché ci sia ancora qualche essere umano a me vicino che non abbia ancora imparato che non mi piace la frutta, che il verde è il mio colore preferito, che detesto la montagna e che mi chiamo Giovanna.
Hey, Google, cosa fai stasera?
Giovanna Ferraro (Assistente di volo ad Aristan)
“…esattamente come dovrebbe fare una persona vera.”
Da “HEY, GOOGLE!” – Editoriale di Giovanna Ferraro (Assistente di volo ad Aristan)