IL CORPO E L'ANIMA


Editoriale del 21 agosto 2018

Insieme al corpo di Aretha Franklin scompare l’anima della black music. La musicalità nera, lo spirito del soul e le qualità canore sono state ereditate da molte ottime cantanti delle nuove generazioni, da Mary J.Blige a Beyoncè. Nessuna però può neanche vagamente avvicinarsi a quel crogiolo rovente, a quel perfetto dosaggio di elementi incandescenti, di provenienza eterogenea, capaci di fondersi in lei ad alta gradazione emotiva. Innanzitutto le sue radici: il gospel e lo spiritual cantati fin da bambina nella chiesa di suo padre, il reverendo C.L. Franklin. Ma, come i testi mistici sono spesso indistinguibili da quelli erotici, il gospel di Aretha, pur rimanendo sacro, comunica ben presto una profonda e profana sensualità. Ibridandosi poi con il jazz, il blues, il rock, il folk e il pop, anziché perdere mordente e commercializzarsi, il sound della Franklin si arricchisce di energia, si stratifica per ogni tipo di pubblico e diventa la cifra inconfondibile di un talento, oltre che straordinario, originale. Se Elvis Presley è il rock e Frank Sinatra è la voce, Aretha Franklin è il soul. Il suo album soul più bello è “Take it like you give it” (1966), il suo album rhythm and blues più trascinante è “Get it right” (1983), il suo capolavoro gospel è “One lord one faith one baptism” (1987). Nella nostra epoca fatta di immagini e rifatta da YouTube, di Aretha Franklin rimarrà il corpo, grazie alla formidabile interpretazione di “Think” in una memorabile coreografia musical del cult di John Landis “The Blues Brothers”. Chi voglia rintracciarne l’anima, la troverà, ogni volta con rinnovata emozione, nelle canzoni immortali, da “I never loved a man” a “Respect”, di cui è ricco il suo sterminato repertorio.

Fabio Canessa
(Preside del Liceo Olistico Quijote)

Aretha Franklin rimarrà il corpo, grazie alla formidabile interpretazione di “Think” in una memorabile coreografia musical del cult di John Landis “The Blues Brothers” (da IL CORPO E L’ANIMA, editoriale di Fabio Canessa)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA