Il gioco del dottore a 19,90 euro! Sentendo uno spot radiofonico che pubblicizza questa offerta in vista del prossimo Natale ho pensato che i bambini di oggi giocano in maniera differente: emozionanti avventure, interminabili partite, intensi corpo a corpo con gli avversari… però da soli, e da fermi. Il calcio, le battaglie e i mille altri giochi che prima si facevano davvero, magari in gruppo all’aria aperta e spesso lontani dallo sguardo degli adulti ora si “vivono” da seduti, davanti allo schermo di un pc o di una tv. L’esperienza vera, quella che si faceva sporcandosi, sbucciandosi le ginocchia, litigando o gioendo per strada o nei cortili oggi è mediata dalla tecnologia. Allora, ripensando a come giocavamo, mi è tornato in mente nonno Antonio che ogni tanto sentenziava: “il sesso e i giochi liberi dei bambini sono le cose più divertenti che si fanno senza ridere”. Figuriamoci a metterle insieme.
Wow!
Gianni Stocchino
COGLI L’ATTIMO
Buonasera dottore (Paolo Limiti 1975) è cantata da Claudia Mori e Alberto Lupo