IL NANO E LA BAMBINA


Editoriale del 10 ottobre 2016

Una delle ultime volte che li vedo, il nano e la bambina. Hossein mi versa un rum e cola economico e io mi poggio come un mistico pappagallo sul trespolo. Con occhi che si assottigliano piano, piano, mi bevo la strada a piccoli sorsi, fumo e me ne sto buono. Presto sarò un giglio nei campi. Credo apprezzino questo genere di clienti, taciturni minimi sopraffatti dalla moltitudine. Hossein l’ho conosciuto durante una rissa. Bello come un guerriero sciita nei dipinti della tradizione, è un donnaiolo dal cazzotto facile. Voleva scannare un tipo a cui aveva offeso la ragazza, qualche mese fa. Imbenzinato e funesto lo strappai alla tenzone, nel bar di fronte. Per la misericordia mi pigliai un destro sullo zigomo. Da allora i rum e cola sono generosi. La bambina si chiama Fatima e avrà sei anni, vende gardenie o collane di conchiglie e attraversa la notte con un broncetto accigliato che potresti vedere in tailleur di Londra o Parigi. La conoscono tutti a Mar Mikhail, raccoglie due parole una carezza e soprattutto si ostina nel commercio. Contratta con una geometria che nasce da milioni e milioni di strade. La sua Siria non esiste più. Non so come si chiami il nano, ma so che è libanese e che i parcheggiatori dei locali lo richiamano quando un bellimbusto e una sventola atterrano nel bolide con la loro scia di lusso e di fregola patinata. Spunta dal finestrino e propone una rosa rossa, respira il miracolo dei profumi che riescono ai seni e le cosce, rispettoso trotta via con le gambette storte, tutto sudato e indefesso nella bolgia umida e ubriaca. A giornali e accademie queste cose non interessano, contengono troppe discipline e sezioni gli esseri umani che si dibattono nel gorgo. Mi mancheranno il nano e la bambina e mi mancherò io, toccare significherà sempre perdere e capire sarà solo un elenco di volti che sfilano nella nebbia.

Luca Foschi
(Inviato di guerra da Aristan\ Aristan’s war correspondent)


Una delle ultime volte che li vedo, il nano e la bambina.
(da IL NANO E LA BAMBINA, editoriale di Luca Foschi)
da Freaks (1932) diretto da Tod Browning

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA