Sulla questione dei quadrati magici, i misteriosi architetti delle cattedrali realizzarono il famosissimo sator arepo, del quale è inutile qui discutere essendo ormai a tutti noto.
Lo ricordo solo per agevolare la memoria.
S a t o r
A r e p o
T e n e t
O p e r a
R o t a s
È magico il quadrato che da qualunque parti lo si osservi dà sempre lo stesso prodotto.
Si usa soprattutto per i quadrati numerici.
Il sator arepo, invece, è fra i pochi quadrati alfabetici scritto in una lingua cifrata.
Mai decifrato.
Ma presente in tutte le cattedrali gotiche quasi fosse una firma mistica.
Il luogo nel quale è piazzata è incerto. Quasi sempre difficile da trovare.
Che significa?
Rivelarlo potrebbe accelerare la fine del mondo.
Sappiate che è la strada più affascinante per l’inferno: aperta questa chiave si aprono i segreti più terribili.
State ben attenti a non voler sapere più di quanto è lecito se non volete ritrovarvi in luoghi dai quali non si può più uscire.
Raimondo Bruno
(Magonauta di Aristan)
COGLI L’ATTIMO
da Il Casanova di Federico Fellini (1976) diretto da Federico Fellini. Giacomo Casanova è Donald Sutherland, Cicely Browne è la Marchesa Durfé