Sissississì, ha coltivato zucchine peperoni, melanzane, fagiolini, patate, pomodori, non sappiamo più cosa farne…
Gliel’ho detto, non affaticarti babbo, ma lui niente, dice che a stare tutto il giorno senza far niente si annoia…
Sì, lo operano il 15 ottobre, ma lui niente, non ne vuole sentire di stare fermo…
Parla più forte, c’è una signora con un bimbo che piange nella carrozzina, ma guarda che gente maleducata esiste …
Aspetta un momento – ehi, signore, guardi che ora tocca a me – c’era un uomo che pensava che fossi distratta e mi stava fregando il posto, ma l’ho fermato in tempo …..
Il pranzo? Ci pensa mia madre, ha detto che avrebbe preparato le melanzane alla parmigiana, zucchine ripiene, insalata di fagiolini lessi e pomodori, uffa! Non ne posso più!
(impiegato allo sportello) Scusi signora, se continua a parlare al cellulare non ne usciamo più!
Sississì ha ragione, quanto fa? ecco il bancomat, sì, stasera vado a cena con Angela, mi ha invitato in quella trattoria appena aperta, dice che si mangia bene e si spende poco…
Angela? Si sta separando dal marito, dice che quel porco andava a letto con quella puttana di Lorenzina, ti immagini che gusti quell’uomo, vabbè che pure sposarsi con Angela, con rispetto parlando…
Con tutte le donne che ci sono poi …(esce)
Commento del resto della fila: “che maleducata, uscire così senza dirci nulla, e ora come facciamo a sapere cosa succede nella prossima puntata?
Ing. Carlo Todde
Divulgatore Scientifico presso l’Università di Aristan
COGLI L’ATTIMO
da Siamo uomini o caporali (1955) diretto da Camillo Mastrocinque e interpretato da Totò. Il caporale è Paolo Stoppa