LA SOLIDARIETÀ VIA COMPUTER
Facebook e Twitter sono i social network più famosi. Rappresentano quella che gli addetti ai lavori chiamano “informazione condivisa”, nel senso che le idee (e relativa circolazione) partono dal basso, non vengono imposte come accade invece con televisione e giornali. I social network, insomma, fanno parlare chiunque ne abbia voglia per dire qualunque cosa passi per la testa. Per qualcuno sono un termometro della solidarietà e della partecipazione diretta. Resta un solo dubbio: qual è la distanza tra un post solidale e la realtà? Ossia: quanti, dopo aver tuittato, sono disposti ad alzarsi davvero dalla sedia, spegnere il pc e scendere in piazza?
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
da Totò, Peppino e la malafemmina (1956) diretto da Camillo Mastrocinque, con Totò e Peppino de Filippo