A forza di scrivere editoriali che commentano la realtà, capita che la realtà diventi a sua volta un editoriale che commenta il tuo editoriale. Dicevo, qualche settimana fa, che l’eutanasia evita il rischio di patire con la sicurezza di morire, ed ecco che il vaccino antinfluenzale viene accusato di aver provocato già 11 decessi. Non l’eutanasia, ma il vaccino antinfluenzale, quello che si prende per scansare non la morte, ma una comune febbricciola che ci farebbe rimanere a casa tranquilli un paio di giorni rannicchiati sotto le coperte a leggere o guardare la tv, anziché faticare in ufficio. Sai che disgrazia! Non vogliamo prenderci più neppure l’influenza. Allora ci iniettiamo una porcheria che ci manda subito all’altro mondo senza febbre. Raccontavo, qualche settimana fa, la tragicomica disavventura di Elliot Travers, da cacciatore di orchi nello “Hobbit” degradato a ubriaco molesto, ed ecco non un divo di Hollywood ma il più modesto Morgan protagonista di una penosa farsa che lo vede dimettersi indignato da X-Factor con la promessa di non rimetterci più piede, poi riprendere il suo posto di giurato come se niente fosse per sbraitare incazzato mostrando il dito medio al pubblico. Scrivevo anche della necessità di manutenzione delle nostre città per evitare che la pioggia le trasformi in trappole mortali ed ecco una videoinchiesta che mostra il degrado urbano (e umano) non di un borgo periferico dimenticato, ma di Roma, ridotta, nel bimillenario di Augusto, a un cesso all’aria aperta. Verrebbe voglia di mandare tutti affanculo, come ha fatto Michele Santoro in un monologo anch’esso indice dell’alto tasso di nevrosi che ci affligge, o di vantarsi uggiosamente che io ve l’avevo detto. Nel disinteresse generale, come è giusto che sia.
Fabio Canessa
preside del Quijote, Liceo Olistico di Aristan
COGLI L’ATTIMO
da I Robinson (The Cosby Show) è una sitcom statunitense prodotta dal 1984 al 1992, creata da Bill Cosby