Con questo mio ultimo editoriale mi piace segnalare i libri più belli che ho letto nel corso di questi 12 mesi; alcuni sono belli, altri bellissimi, tre sono addirittura straordinari, ma non dico quali. L’elenco è in ordine di lettura.
1 – UNA COSA DIVERTENTE CHE NON FARÒ MAI PIÙ di David Foster Wallace (Minimum fax)
2 – L’OSPITE INQUIETANTE di Umberto Galimberti (Feltrinelli)
3 – WOLWERINE NEMICO PUBBLICO storia di Mark Millar matite di Jhon Romita Jr. (n°6 di una serie di volumi sui Super-Eroi pubblicata dal Corriere della Sera)
4 – IL NEMICO DENTRO di Luigi Pateri (CUEC)
5 – PSICOPOLITICA di Byung-Chul Han (Nottetempo)
6 – TU, SANGUINOSA INFANZIA di Michele Mari (Einaudi)
7 – SPLENDORI E MISERIE DEL GIOCO DEL CALCIO di Eduardo Galeano (Sperling & Kupfer)
8 – EUROPEANA di Patrik Ourednik (:duepunti edizioni)
9 – FELICI I FELICI di Yasmina Reza (Adelphi)
10 – A PRANZO CON ORSON conversazioni tra Orson Wells ed Henry Jaglom a cura di Peter Biskind (Adelphi)
Se ne leggerete qualcuno e vi piacerà ricordatevi del segnalatore, così come io ricordo con gratitudine chi me li ha segnalati.
Filippo Martinez (Tragediografo di Aristan)
A PRANZO CON ORSON (da I MIEI 10 LIBRI DEL 2017, editoriale di Filippo Martinez)
da La ricotta (1963) quarto episodio del film RoGoPaG, scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini. Gli altri episodi sono: Illibatezza di Rossellini, Il nuovo mondo di Godard, Il pollo ruspante di Gregoretti.