NICHI GRAUSO È UN PESSIMO PILOTA


Editoriale del 21 agosto 2013

Avrei dovuto capire subito che affidarci alla ridicola esperienza di Nichi Grauso come pilota sarebbe stato un grave errore. Con Nichi nell’aprile del 1998 avevamo violato l’embargo con la Libia e rintracciato il capocantiere Marcello Sarritzu tenuto da 7 mesi in ostaggio dal governo libico per un contenzioso con la sua azienda italiana. In quella occasione Nichi, con pochissime ore di volo all’attivo e la febbre alta, alternandosi con un “professionista”, aveva pilotato da Lampedusa a Tripoli uno dei due aerei utilizzati per la spedizione (con noi c’erano anche Vittorio Sgarbi, Peter Glidewell e Francesco Battistini). Ebbene ho scoperto troppo tardi che negli ultimi 15 anni Nichi non aveva più guidato un aereo; infatti ha valutato male il dosaggio del carburante e ora, dopo un atterraggio di fortuna, siamo sull’atollo di Kapingamarangi, in Micronesia. Lontani un migliaio di chilometri dall’isola di Nauru, l’ultimo luogo conosciuto ad aver ospitato Marco Schintu. Kapingamarangi è un posto incantevole, se lo cercate sul web potete farvene un’idea. Nei cinque giorni che siamo qui la nostra comitiva si è un po’… disunita: Andrea è sparito alla ricerca di carburante per il nostro aereo (è lo stesso Saratoga biancoblu dell’impresa libica) e Stefano, visto che non tornava, è andato a cercarlo: da tre giorni non si ha alcuna notizia di nessuno dei due. Nichi, inspiegabilmente, è stato accompagnato dagli indigeni nella capanna più bella: lo stanno coccolando con frutta, bevande colorate e danze muliebri. Io e Ghighi Gessa siamo gli unici che non hanno smarrito il senso di questa missione, gli unici davvero concentrati su Schintu: non perdiamo occasione, infatti, per dedicargli brindisi affettuosi e beneaguranti con coppe piene di sakau, liquore derivato dalle radici degli arbusti della kava. Una delizia.”.

Filippo Martinez

da Tabu (Tabu: A Story of the South Seas – 1931) scritto e diretto da Friedrich Wilhelm Murnau.

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA