Sabato 25 maggio è stato ritrovato in una contrada di Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, il corpo carbonizzato di Fabiana Luzzi, ragazza di quindici anni che venerdì non era tornata a casa dopo la fine della scuola. A commettere il femminicidio è stato il suo ragazzo di 17 anni, che ha confessato e ora si trova in stato di fermo per omicidio volontario.
Che odore ha il sangue che brucia io lo so, che cosa sono i pensieri oltre le fiamme, fra i miei occhi ciechi e il tetto di questo casolare. Sui muri l’amore e date e squadre di calcio e insulti agli sbirri e parole di ogni genere, parole scritte quando le notti sono profonde o i pomeriggi sono schiacciati dal sole e dalla noia. Io ora so che gli scarabocchi sono il respiro dell’animale, la memoria della campagna infernale. Io non so perché le lame mi sono entrate nel corpo e il fuoco mi brucia le labbra e il seno. Avevo detto no. No, perché il mondo era diverso quella notte in spiaggia. Le stelle erano frammenti dei suoi denti bianchi di ribelle, gli leccavo il respiro, giallo come la luna e le dita mi toccavano piano, come tasti, le sue scapole forti, scivolava su di me come il lembo della risacca sulla sabbia. E non c’era nulla intorno nemmeno noi, che eravamo quel suono d’acqua e terra che si confondono e dura solo una notte in tutta la vita. Io ora so che in quello splendido buio morivamo per sempre e i baci erano pasticci per trattenere l’irripetibile. Ho visto il male e il bene scintillare negli stessi occhi, e sono stata mare, e sono stata cenere.
Luca Foschi
(Inviato di guerra da Aristan\ Aristan’s war correspondent)
COGLI L’ATTIMO
da Uomini che odiano le donne (Män som hatar kvinnor 2009), diretto da Niels Arden Oplev e tratto dall’omonimo best-seller di Stieg Larsson.