Tendiamo a credere che tutti ragionino con la nostra testa, attribuiamo alle parole degli altri le sfumature che noi crediamo di cogliere e tendiamo a riempire dei nostri significati anche gli altrui silenzi. Nel tempo, inevitabilmente, le persone ci deludono non perché siano cattive, inaffidabili o voltagabbana, solo si rivelano per ciò che sono – altro da noi – quando per i più svariati motivi l’illusione cessa e i veli cadono. Comincia come in un vetro, prima una filatura, poi due, tre, quattro, poi una ragnatela e crash, è finita. Quanto maggiore è la nostra intelligenza, quanto più elastico il nostro pensiero, tanto più accorte sono le nostre scelte, ma proprio per questo tanto più cocenti sono le delusioni, soprattutto per le donne, esperte in voli pindarici perché i conti tornino, anche se non tornano mai. Ciò detto, non mi arrendo, nel tempo sono diventata così aperta e disponibile al dialogo che parlo da sola e mi trovo benissimo, non mi sono mai delusa. Giusto qualche filatura.
Giovanna Ferraro (Assistente di volo ad Aristan)
“Ciò detto, non mi arrendo, nel tempo sono diventata così aperta e disponibile al dialogo che parlo da sola e mi trovo benissimo, non mi sono mai delusa. Giusto qualche filatura.”
Da PEZZI DI VETRO – Editoriale di Giovanna Ferraro (Assistente di volo ad Aristan)