Sono dappertutto: possono essere in casa, al lavoro, per strada, in palestra, compaiono perfino in sogno. Si tratta di ruminanti rabbiosi, quelli che hanno da ridire su tutto e alternano irritazione, fastidio, impazienza, furore, ira, esasperazione, senza che ne valga davvero la pena. La rete pullula di questi soggetti. Oggi ho praticamente giocato a carte con un cammello, non gliene andava bene una, a prescindere. Tenetevi alla larga, vi prego – non c’è niente di peggio che avere intorno un cammello incazzato – e datevi anche una controllata allo specchio per assicurarvi che non vi siano cresciute le gobbe. O ne ha una? Vabbè, tanto è lo stesso*.
Giovanna Ferraro (Assistente di volo di Aristan)
*I cammelli hanno due gobbe, i dromedari una. [N.d.R]
“Oggi ho praticamente giocato a carte con un cammello, non gliene andava bene una, a prescindere.” Da REGOLA NUMERO 1: ATTENTI AI CAMMELLI – Editoriale di Giovanna Ferraro (Assistente di volo di Aristan)