REHAB


Editoriale del 20 agosto 2015

Con Lisa Mellingkamp, dell’Orangutan Rescue Center a Sumatra –all’altro capo del mondo- ho contatti frequentissimi. La chiamo appena posso, di notte e di giorno, per appurarmi che Musetto di scimmia, la baby-orango che ho adottato da qualche mese fa stia bene. Sono un padre apprensivo. Lisa risponde senza perdere mai la pazienza, anche alle domande più stupide: “Ha mangiato? Solo bacche o anche qualche corteccia? Ha dormito? È sparito quel brutto brufolo che aveva sulla fronte?”. E via discorrendo. Sono quasi dieci anni che Lisa ha abbandonato il Wisconsin, il marito e tutti i suoi affari per venire in Indonesia a prendersi cura dei piccoli oranghi sfuggiti alle fiamme che bruciano le foreste, assediate dalle piantagioni di palma da olio. Una donna eccezionale. Anche a me piacerebbe avere lo stesso coraggio. “Tony, c’è troppa distanza tra te e Musetto di scimmia, dovresti seguire un duro processo di riabilitazione che ti porti a spogliarti di tutto, a regredire agli albori della civiltà permettendoti di mostrarle la tua vera essenza. Solo così l’orfanella potrà sentirti suo padre”. Prometto che lo farò. Intanto, in attesa di entrare in clinica, mi alleno cercando di capire la vera essenza di mio cognato, uno che non esce di casa senza il coltellino svizzero in tasca. Tuo zio, Musetto di scimmia!

Tony Cinquetti
(Etica gastronomica)

COGLI L’ATTIMO

 

da Animal (2001) diretto da Luke Greenfield, con protagonista Rob Schneider

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA