SALMO 107 PIÙ LENTO, PIÙ PROFONDO, PIÙ DOLCE


Editoriale del 14 ottobre 2017

Alex Langer proponeva, come segreto della vita, di rovesciare il motto delle Olimpiadi, da «Citius, Altius, Fortius – Più veloce, Più in alto, Più forte» a «Lentius, Profundius, Suavius – Più lento, Più profondo, Più dolce».
Nel più profondo dei misteri, dopo tante lotte di speranza e guardando la vita come una staffetta, lo vide possibile solo passandoci il testimone «in un giorno di luglio e di coraggio ai piedi di un albicocco in fiore».

In un’altra vigilia di mistero,
quando la tua staffetta, Signore, vedevi terminare,
e i tuoi discepoli incapaci a prender testimone,

tu accettavi la lentezza di uno Spirito in ritardo
a guidare i suoi al vero più profondo
delle cose che «stavano per accadere».
Ed era già dolce carezza dello Spirito per te
a trasformare il sangue in vita di quei fiori
che solo tu vedevi germogliare sul tuo albero a croce.

Giovanni 16,12-13: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi riporterà alla memoria le cose che stanno per accadere –
ta erchómena anangheléi hymin».

Ma ecco che ai tuoi, Signore, è tornata la fretta di competere
e senza senso traducono «vi annuncerà le cose future»,
distogliendo lo sguardo dai segreti e veri fiori del tuo albero,
lenti profondi e dolci,
verso spettacoli a far danno di futuri presenti
più veloci, più alti e più forti.

E forse come il fratello ai piedi di un albicocco in fiore,
anch’io come il salmista antico chiedo, Signore, «fino a quando?».

Antonio Pinna
Salmista ad Aristan

Più veloce, Più in alto, Più forte… (da SALMO 107 PIÙ LENTO, PIÙ PROFONDO, PIÙ DOLCE, editoriale di Antonio Pinna)

da Er più – Storia d’amore e di coltello (1971) diretto da Sergio Corbucci, con Adriano Celentano e Ninetto Davoli

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA