Salmo 133 VANITY FAITH


In un teatro pieno, fu fatta domanda a un uomo di chiesa: Ma una tale attrice, in paradiso, la vedremo come a 20 anni o come a 80? Perché, anche se li porta bene… L’uomo di chiesa se la cavò con una barzelletta, divertendo il pubblico. Ho dimenticato la barzelletta, ma son rimasto con la domanda. Che ogni tanto qualcuno ripete. Provocazione o dubbio o cos’altro, poco importa, ma forse una barzelletta non basta in nessun caso. Gli applausi formali gratificano, ma lasciano il vuoto. Se non altro, quando non si sa come rispondere, meglio chiedersi sinceramente: «Ma perché mi fai questa domanda?». Del resto, in questo caso, non è forse l’unica risposta possibile?

Perché, se parlare di risorgere non è come dichiarare scontrini, credere di “risorgere in anima e corpo” (parliamo ancora con linguaggio anteriore alle neuroscienze), forse è tentare di dire che niente è (stato) inutile o senza senso, che vivremo per sempre tutto il senso di ogni attimo vissuto. Ogni attimo “passato” in un attimo “tra-passante”. Trasognante, forse. Come in ologramma, tutte le età nel medesimo tempo, 20 e 80 anni. Come quando un bambino ci sorprende per la sua “precocità” o un vecchio per la “scintilla di giovinezza” che scorgiamo nei suoi occhi.

E mi ricordo, Signore, il tuo corpo:

risorto ma con i segni dei chiodi:

il tutto di te, niente perso, davanti a occhi sorpresi.

E a riconoscerti, ogni volta ti mostravi due volte,

a occhi che imparavano a vedere

i tuoi attimi eterni.

 

E ricordo il tuo nome, «yhwh»,

impronunciabile, scritto e senza suono,

corpo e anima insieme, a dire:

«Colui che era, che è e che viene!» (Apocalisse 4,8).

Sarà, il tuo, anche il nostro nome, Signore?

 

Antonio Pinna

Salmista ad Aristan

 

 

Ma una tale attrice, in paradiso, la vedremo come a 20 anni o come a 80? Perché, anche se li porta bene… (da Salmo 133 VANITY FAITH, editoriale di Antonio Pinna)

 

da Dorian Gray (2009), diretto da Oliver Parker e da Ben Barnes e Colin Firth

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA