Salmo 139 CURRICULUM


Editoriale del 26 maggio 2018

Curriculum, dal latino currus, carro. Carriera, era in origine la pista riservata ai carri trainati da cavalli. “Di gran carriera”, si è detto, dunque, prima dei cavalli, e poi degli uomini. Una “carriera”, testimoniata da un curriculum, estendeva il cursus honorum dalla classe dei nobili romani alla gente comune, come Cicerone. Egli, così, si è potuto vantare di essere l’homo novus della politica romana avendo raggiunto il primo gradino del cursus “in suo anno”, nell’età più giovane possibile, fino a meritare il titolo di “pater patriae”, per aver sventato il complotto di Catilina. Attestato che non gli evitò, tuttavia, di perdere testa e mani per ordine di un homo che forse si riteneva più novus di lui, anche se con lui si era accordato per un triumvirato che avrebbe dovuto rinnovare la repubblica salvata.

E mi ricordo, Signore, di un altro curricolo,

non sottoposto, questo, a revisioni:

«Il vincitore si vestirà così di bianche vesti;

non cancellerò il suo nome dal libro della vita,

ma lo riconoscerò alla presenza

del Padre mio e dei suoi angeli» (Apocalisse 3,5).

 

Senza aver mai scritto a gran carriera curricoli di sorta,

vorrei, Signore, anticipata a me e agli angeli presenti,

fratelli e sorelle,

delle cose che con loro ho e non ho fatto,

la verità segreta che solo tu puoi scrivere,

nell’unico tuo libro che conti della vita.

 

Antonio Pinna

Salmista ad Aristan

Curriculum, dal latino currus, carro. Carriera, era in origine la pista riservata ai carri trainati da cavalli. “Di gran carriera”, si è detto, dunque, prima dei cavalli, e poi degli uomini. Una “carriera”, testimoniata da un curriculum, estendeva il cursus honorum dalla classe dei nobili romani alla gente comune (da Salmo 139 CURRICULUM, editoriale di Antonio Pinna)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA