Salmo 212 DA CALVINO A DOSTOEVSKIJ FINO A…


Editoriale del 26 ottobre 2019

 

«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà. Se ce n’è uno è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa in mezzo all’inferno non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio». Questa citazione da «Le città invisibili» di Italo Calvino, un’amica lettrice l’ha ritenuta vicina al senso di alcuni salmi e me l’ha inviata.

 Domanda: ma se a «cercare e riconoscere chi e che cosa in mezzo all’inferno non è inferno» è Dio stesso? «La bellezza salverà il mondo», è la risposta di Dostoevskij che tutti citano, dando sovente alle parole facili e illusori sensi consolatori. Ma nel contesto del romanzo, «L’idiota», non si tratta della bellezza delle farfalle. Quella frase è una frase “fantasma” che nessuno pronuncia direttamente: o è rimandata con paura a una sua pronuncia fatta nel passato, o è ridicolizzata o minacciata se “il principe” Mishkin la volesse per caso ripetere. E difatti non la ripete a parole, ma va ad assistere fino alla fine, lui già malmesso, un giovane che muore.

Riconoscere ciò che in mezzo all’inferno non è inferno.

La bellezza che il Padre vede nell’abisso della fine del Figlio:

crocifissione infernale e innocente.

 

Avremo bisogno del tuo sguardo, Signore,

per guardare con sguardo diverso trafitti e falliti,

a vedere “croce” e insieme “gloria”,

senza più paura e minaccia,

a far durare e dare spazio a sensi risorti.

 

Antonio Pinna

Salmista ad Aristan

 

«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà. Se ce n’è uno è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme (da Salmo 212 DA CALVINO A DOSTOEVSKIJ FINO A… Editoriale di Antonio Pinna)

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA