«Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, anche se non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dal “vento”.
Come Nicodemo, maestro in Israele, le persone religiose diventano facilmente i maniaci del controllo, i detentori del marchio doc applicato alla fede: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può fare questi segni che tu fai, se Dio non è con lui».
I marchi delle fedi doc distribuiti oggi, poi, nel foglio di accompagnamento da alcuni detto paradossalmente “bugiardino”, mettono in grande: «contiene legge naturale».
Che bella, Signore, questa tua “legge naturale”
detta con i profumi della notte:
saper sentire la voce del vento,
saper godere il fresco del vento
anche se non sai da dove viene e dove va.
Veni, creator Spiritus,
vieni, vento di Dio,
vieni, vento dolce e forte,
porta alla nostra terra,
porta semi e profumi di Dio.
Antonio Pinna
(salmista di Aristan)
COGLI L’ATTIMO
da Via col vento (1939) diretto da Victor Fleming. Con Clark Gable e Vivien Leigh