SALVIAMO I CANI DAI RISTORANTI CINESI


Editoriale del 20 giugno 2015

PER UN’ETICA CHE SIA ETICA

Pur nel rispetto della diversità di culture anche alimentari, l’associazione etica per un’etica etica condanna duramente il feroce massacro di cani per uso alimentare che ha trovato anche un’occasione fieristica a Yulin in Cina. L’ex celeste impero, infatti, è ormai famoso non più per la raffinatezza dei suoi templi ma per i barbecue per chow chow. Grigliate miste di poveri cani sono ormai all’ordine del giorno.
La nostra associazione chiede l’urgente formazione di una commissione parlamentare di inchiesta che dia l’incarico a un gruppo di saggi composto – dal professor Veronesi, oncologo (che dovrà occuparsi dei danni provocati dalla carne di cane), dal professor Calabrese, dietologo (che studierà l’effetto della carne di cane sulla formazione della cellulite), Alba Parietti, opinionista (che si occuperà dell’estetica canina) e da Carlo Cracco, chef stellato (che parlerà di quanto sia coriacea la carne di cane in tegame) – di studiare l’argomento. Sarebbe auspicabile che il problema venisse risolto con statuine di tofu a forma di cane da esporre in tutti i ristoranti cinesi con sotto la scritta “mangia me che son di soia e non il tuo migliore amico che ti dà paranoia”.
Se sei favorevole, clicca mi piace

COGLI L’ATTIMO

 

da Ma tu di che segno 6? (2014) diretto da Neri Parenti

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA