SAUL, Il re pazzo


Editoriale del 15 gennaio 2017

king saul

Saul era schizofrenico.
Il primo re dei giudei soffriva di depressione e manie di persecuzione: era convinto d’essere perseguitato da uno spirito malvagio.
Così domandò al giovane Davide di alleviare le sue sofferenze.
Non sapeva, l’ignaro, che l’unico spirito malvagio era quel ragazzo che suonava l’arpa per lui.
Suonando per lui, ne placò la pazzia ma ne minò la ragione.
E mentre Davide sconfiggeva Golia Saul, sconfitto dai filistei, si tolse la vita per la vergogna.
Un re cade, un re sale: il senso della vita è nell’eterno divenire.

Antonangelo Liori
(Microbiografo di Aristan)


mentre Davide sconfiggeva Golia Saul, sconfitto dai filistei, si tolse la vita per la vergogna.
(da SAUL Il re pazzo, – editoriale di Antonangelo Liori)
la morte di Saul – da Saul di Vittorio Alfieri nell”adattamento televisivo trasmesso dalla RAI nel 1959 con la regia di Claudio Fino. Salvo Randone è Saul

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA