TROPPE SFUMATURE DI GRIGIO


Editoriale del 20 agosto 2013

Le 50 sfumature di grigio hanno provocato 90 chiamate ai pompieri, nella sola Londra. I tre best-seller di Erika Leonard non rimarranno nella storia della letteratura, ma sicuramente faranno la loro porca figura negli annali della medicina. Le acrobazie sessuali ispirate alle pagine del fortunato fenomeno editoriale hanno spinto tranquille coppie borghesi, dedite finora alla consumazione impiegatizia del sabato sera, ad avventurarsi nell’erotismo estremo. Con risultati desolanti: Scotland Yard è scaduta dalla caccia a Jack Lo Squartatore al penoso (alla lettera) tentativo di togliere gli anelli dal pene (per l’appunto) di 9 poveretti doloranti. I vigili del fuoco sono intervenuti 79 volte per liberare persone ammanettate. “Ricordatevi di tenere sempre a portata di mano le chiavi”, si è raccomandato serissimo il comandante dei pompieri londinesi, curiosamente omonimo del Dan Brown autore di best-seller meno rischiosi per l’uccello ma forse ancor più per il cervello. Un maldestro neofita del porno praticato ha addirittura infilato il membro virile nel tostapane e i tabloid di Londra si sono sbizzarriti a intervistare gli agenti che lo hanno provvidenzialmente soccorso. E pensare che una volta esisteva il motto “niente sesso, siamo inglesi”! Di fronte a un tale spiegamento di mezzi, dispiace raccontare il tristissimo pendant italiano. Sarà la crisi, sarà la mancanza di mezzi che rende anche il cinema nostrano più squallido di quello britannico, fatto sta che, proprio negli stessi giorni in cui la polizia londinese era intenta a disincagliare da manette, anelli e tostapane i perversi gentlemen inglesi, quella milanese si è occupata del decesso di un nostro connazionale quarantacinquenne, trovato cadavere dal proiezionista dell’unico cinema a luci rosse rimasto nella capitale lombarda (il Garden di via Durazzo, Zona Lambrate) alle 15, 45 di venerdì scorso. Era morto durante l’ultimo spettacolo del giovedì e nessuno, nella sala semideserta, se n’era accorto. L’autopsia ha solo confermato che il corpo non presentava segni di violenza. “La maggior parte di questi spiacevoli incidenti si sarebbe potuta evitare usando un po’ di buon senso», è stato il flemmatico commento del Dan Brown londinese alle disavventure erotiche dei suoi concittadini. Il poliziotto italiano, invece, letta la carta d’identità del deceduto, si è limitato a comunicare ai giornali che il poveretto era di origine siciliana e il sabato sarebbe stato il suo compleanno. Centinaia di sfumature di solitudine.     

Fabio Canessa
preside del Quijote, Liceo Olistico di Aristan

COGLI L’ATTIMO

 

da Viaggi di nozze (1995) diretto e interpretato da Carlo Verdone con Claudia Gerini

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA