Parlare di felicità è francamente eccessivo. Ma si avvicinava molto l’aria che tirava all’ultima lezione dell’università di Aristan. Oggetto: Beatlesmania. Relatore, Paolo Putzu, autorevole geriatra classe 1950, che dunque aveva – oltre che la scienza – anche la memoria (nient’affatto perduta) di come eravamo. Nella corte del Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari tutto è cominciato molto accademicamente davanti a più di trecento persone. Poi, colpa del prof, della luna, del cielo e dell’atmosfera, è finita in un appassionato ballo di famiglia. Sulle sedie, attonita e meravigliata, è rimasta una sparuta pattuglia di timidi che non se l’è sentita di scendere in campo per un twist and shout di gruppo. Ma ha ballato lo stesso: con la testa, col piedino, con la voglia (repressa) di alzarsi e tornare di colpo agli anni verdi.
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
da La voce della luna (1990) di Federico Fellini con Roberto Benigni