UNO SU TRE


Editoriale del 11 agosto 2012

C’è chi dice che è tutta colpa della cultura cattolica: pare che nei Paesi protestanti il fenomeno esista in misura omeopatica. Altri invece giurano che la religione non c’entra, molto più semplicemente tutto sta nell’angolo più profondo dell’anima italica, fermo come mai ad un antico principio: fregare il prossimo non è reato. Ecco perché in Italia non si pagano le tasse o, se preferite, le pagano troppo pochi. Il governo ha comunicato che, secondo gli ultimi accertamenti della Guardia di Finanza, un negozio su tre non è in regola. Anziché indignarsi molti sono pronti a trovare la madre di tutte le attenuanti: evasioni ed elusioni sono l’unico modo per non morire di pressione fiscale. Dunque è giusto andare avanti così: tanto, due cretini che pagano si trovano sempre. Finché dura.

Giorgio Pisano

COGLI L’ATTIMO

 

da Totòtruffa 62 (1961) diretto da Camillo Mastrocinque con Totò e Nino Taranto

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA