A me piace giocare. Gioco da sempre, da quando sono nata. Gioco con chi vuole giocare e se tu vuoi divertirti con me, ne sono felice, ma devi rispettare alcune semplici, imprescindibili regole.
Prima di iniziare, mi devi invitare. Per me è importante. Se mi chiedi di giocare, io capisco che tutto ciò che seguirà tra noi due, sarà una simulazione, spesso molto reale, ma pur sempre una simulazione. Un gioco delle parti in cui, a turno, ricopriremo i ruoli di preda e predatore. E quando la tua mano finirà stretta tra i miei denti, tu non ti spaventerai. Quando con il tuo corpo mi schiaccerai al suolo, io non avrò paura. Sapremo entrambi che è solo una finzione.
Durante il gioco mi raccomando, sii onesto e rispetta le regole che stabiliremo all’inizio. La più importante, devi saperti controllare e non potrai mai approfittare dei miei punti deboli che ti mostrerò. Ti lascerò stringere il mio collo, ma tu non soffocarmi.
Se a causa del fervore e magari dell’inesperienza dovuta alla tua giovane età, dovessi farmi male, fermati e chiedimi subito scusa. E’ fondamentale che tu lo faccia, perché altrimenti la fama di baro si diffonderà presto nel gruppo, nessuno giocherà più con te e diventerai un emarginato. Ricorda: l’errore è perdonato, la disonestà no.
Queste sono le regole. Così è come si gioca. Così è come la nostra morale ci impone di giocare. Così è come funziona tra noi Coyote.
Monica Mazzotto
(Biofila di Aristan)
COGLI L’ATTIMO
Fight Club – Le regole del Fight Club (by Ciro Campanile) from Ciro Campanile on Vimeo.