Lezioni del 8 giugno ore 20:30 all'hotel Mistral 2 di Oristano


LE PROSSIME LEZIONI

Anche questa settimana (venerdì 8 giugno, ingresso dalle ore 20) le lezioni si terranno nel comodo e accogliente Mistral 2 di Oristano; tra l’altro le cene del Mistral 2 (****) del dopo-lezione (€12 per una scelta tra due primi, due secondi più dessert e una bevanda a piacere) stanno avendo un grande successo.
Questa volta saliranno in cattedra due docenti molto diversi ma accomunati da un’energia sulfurea e da una visione della vita sorridente e coraggiosa: il preside della Facoltà di Scienze della Felicità (e, in subordine, anche della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari) Massimo Deiana per la sua seconda lezione di Diritto e felicità e Diablo, leader del gruppo rock I Sikitikis (nome palindromo composto dalle parole siki – in inglese “malato, fuori di testa” – e Tiki, statuette raffiguranti falli che le donne polinesiane appendevano al collo per propiziarsi la fertilità), al secolo Alessandro Spedicati, docente di Divertentismo, giunto anch’egli alla sua seconda lezione.
“Le leggi non sono dogmi astratti, devono sempre essere interpretate”; Massimo Deiana nel suo primo incontro aveva approfondito questo tema illustrandolo con esempi spesso esilaranti. Uno per tutti: le riunioni di condominio. In questi micidiali simposi, infatti, c’è sempre qualcuno tra gli inquilini (generalmente si tratta di un ingegnere) che, essendosi procurato un manuale del perfetto condomino lo brandisce come fosse un sacro volume di leggi eterne e immutabili da seguire alla lettera, senza che alcuno possa oltraggiarle con blasfemi tentativi di interpretazione.
Alessandro – Diablo – Spedicati nella sua prima lezione, invece, aveva introdotto l’epica del Divertentismo sostenendo con esempi, secondo la filosofia divertentista “inconfutabili”, che “non esistono le brutte figure”. Nella lezione di venerdì prossimo, tra l’altro, Diablo racconterà e interpreterà un meraviglioso incontro di pugilato del grande Muhammad Ali, nato Cassius Clay; divertentista esemplare e, per certi versi, ineguagliabile.

SERVIZIO BUS

Per venerdì sarà attivo il servizio bus Cagliari – Oristano – Cagliari; si ricorda a tutti gli interessati il rispetto dei seguenti tempi di prenotazione:

· Entro giovedì, dovranno pervenire almeno n.32 prenotazioni per un pullman grande (50 posti) o almeno n. 23 per quello piccolo (26 posti).

· Le quote dovranno essere versate ad un incaricato venerdì prima della partenza.

· Nel caso in cui venga versato un numero di quote compreso tra 27 e 31 verranno accettate solo le prime 26 adesioni.

· Il costo del biglietto sarà di circa € 10 a persona (potrebbe essere richiesto un supplemento di 2/3 € secondo il numero di adesioni).

· Le prenotazioni potranno essere fatte solo per e-mail al seguente recapito: Cristina Bocchetta cristinabocchetta@gmail.com 338/8933196

· Per evitare disguidi, tutte le comunicazioni tra referente e pendolari necessitano di conferma di lettura.

Se si riuscirà ad organizzare il servizio, il bus partirà alle 18.30 dal parcheggio di fronte alla Regione in Piazza Trento e rientrerà al termine delle lezioni.

ORARI DA RISPETTARE DURANTE LE LEZIONI

Le lezioni, con una priorità per gli iscritti, sono aperto a tutti ma chi deve regolarizzare l’ingresso giornaliero dovrà giungere con largo anticipo. Si raccomanda, dunque, la massima puntualità.

1) La reception entrerà in funzione dalle ore 19,00.

2) L’accesso in aula sarà consentito dalle ore 20,00 e in mezz’ora tutti dovranno aver preso posto

3) Alle 20,30 si effettueranno i preliminari (distribuzione delle bandiere, note di servizio ecc.)

4) Le lezioni inizieranno alle 20,45. A quel punto, nel rispetto per chi parla e per chi ascolta, non potrà più entrare nessuno.

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA