Ottantasei italiani su cento si dichiarano di religione cattolica ma sette su dieci entrano in chiesa solo per matrimoni e funerali. Gli atei sono l’otto per cento, il resto si distribuisce fra protestanti, Testimoni di Geova e musulmani. La fede (o la non fede) dovrebbe essere un pilastro dell’esistenza, una luce, una guida, un punto di riferimento. Tenendo conto che non si può essere cattolici autentici senza essere praticanti e men che meno si possa cercare una via di fuga nel comodissimo “cattolicesimo all’italiana”, viene da chiedersi quanti siano davvero – e non ad uso sondaggio – i seguaci di santa romana Chiesa. Altro mistero patrio che mescola insieme opportunismo, paura, vicinanza col Vaticano e, soprattutto, voglia di stare nel gregge.
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
da La Ricotta (1962), di P.P. Pasolini con Orson Welles; quarto episodio del film RoGoPaG. Gli altri episodi sono: Illibatezza di Rossellini, Il nuovo mondo di Godard, Il pollo ruspante di Gregoretti