GODIMENTO INTELLETTUALE


Editoriale del 16 luglio 2012

Quando muore un grande regista, un Monicelli, un grande cantante, un De Andrè, un grande scrittore, un non io, il rimpianto è la constatazione che non scriverà più, non comporrà più poesie da cantare, non girerà più un film. Quel “più” indossa drammaticamente la sua veste temporale e ci rimanda al valore che ha rappresentato. Quell’amicizia confidente si mette una cornice. Ad Aristan abbiamo conosciuto, sono diventati nostri amici, personaggi e persone che è stimolante frequentare, bello scoprirli e poter contare su di loro. In un godimento dell’intelligenza, che sappiamo di poter ripetere ogni volta. Come  succede con la compagnia di un amico che stimiamo. Uno ha detto: “Non temo incidenti, tamponamenti, degenze, temo solo i cretini”. Non ho confidenza con questo qui, altrimenti gli direi, anzi, glielo dico, vieni all’Università di Aristan”. 
 
Nino Nonnis
 

COGLI L’ATTIMO

 

da 9 settimane e mezzo (1986) diretto da Adrian Lyne con Mickey Rourke e Kim Basinger

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA