LAMENTELE DALLA PADANIA


Editoriale del 4 aprile 2012

immagine: http://www.freedigitalphotos.net/images/view_photog.php?photogid=2000

Dalla Padania (che è poi regione inesistente né più né meno di Aristan) alcuni iscritti in Scienze della felicità lamentano che alcuni docenti, durante le lezioni, si siano lasciati andare, a sardismi senza preoccuparsi poi di tradurre. Inutile girarci attorno: hanno ragione. Una singolare visione sardocentrica del mondo impedisce talvolta di considerare che non tutti riescono a capire, a cogliere il senso profondo di una frase. A nome dei prof incriminati di assolutismo linguistico (con l’aggravante di un’inconsapevole superbia), siamo sicuri di poter porre sentite scuse: non succederà più. Il fatto è che le radici hai voglia di tenerle sottoterra, un piede prima o poi finiscono sempre per afferrartelo.

Giorgio Pisano

COGLI L’ATTIMO

da L’albero degli zoccoli (1978) di Ermanno Olmi con Carlo Rota, Luigi Ornaghi, Francesca Moriggi, Ornar Brignoli

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA