Istruzioni per l’uso. Aristan (intesa come università) non ha nemici. Nel senso che riconosce e salvaguarda il diritto di critica, quello al dissenso e perfino quell’altro che fa addirittura alzare le braccia al cielo per l’indignazione. Aristan non ha nemici perché non riconosce la parola come tale. Siccome cerca un’uscita di sicurezza – di superficie, sotterranea o carsica – dal mondo in cui viviamo, non ha in programma crociate. Non deve sconfiggere nessuno e neppure difendersi. Rivendica il diritto a creare un paradossale corso di studi che alla fine – nel migliore dei casi – culminerà con una laurea che non serve a niente, un vero pezzo di carta assolutamente inutile se non a ricordare che la felicità può essere (anche e soltanto) un attimo.
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
dal film “L’armata Brancaleone”, 1966 Mario Monicelli
con Gian Maria Volonté, Enrico Maria Salerno,
Vittorio Gassman, Catherine Spaak
(scelto da Andrea)