Qualche anno prima di morire, il poeta Edoardo Sanguineti sorprese tutti con un’uscita a dir poco singolare. Disse che, vista la situazione dell’Italia di allora, bisognava disseppellire “l’odio di classe”, insomma tornare a una sacrosanta contrapposizione, resuscitare il proletariato. Pura provocazione, tenuto conto che il proletariato si era dissolto da tempo e la borghesia si era ristretta a una oligarchia. Poiché l’odio è materia di studio all’università di Aristan, sarà il caso comunque di parlarne: l’odio c’è, esiste e trama insieme a noi. E’ sempre e comunque nefasto o più aiutare a migliorarci?
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
da La mia Africa (1985)
di Sydney Pollack
con Robert Redford, Meryl Streep
(scelto da Annalisa)