L'OMBRA DEL QUALUNQUISMO


Editoriale del 25 aprile 2012

Le sirene dell’antipolitica hanno un canto irresistibile di questi tempi. Mentre crolla la seconda repubblica e ci si avvia faticosamente verso la terza, arriva l’anteprima di una nuova legge (già concordata dal trio Abc, Alfano, Bersani, Casini) che supera quella – scandalosa – dei rimborsi elettorali. La quale rappresentava, a sua volta, un passo avanti rispetto a quella – ignobile – sul finanziamento pubblico ai partiti. Di fronte a operazioni come queste, la voglia di riciclarsi in un orgoglioso qualunquista diventa forte. Ma sarebbe un errore: diventare indifferenti o quasi è proprio ciò che vogliono in un elettorato-bue. Un aristanauta non può cascarci: nonostante il disgusto, resta in campo. Per esserci e partecipare.

Giorgio Pisano

COGLI L’ATTIMO

da Il giorno della civetta (1968) diretto da Damiano Damiani, con Franco Nero e Claudia Cardinale, tratto dall’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. La classificazione dell’umanità di Don Mariano

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA