MADRIGALI


Editoriale del 19 ottobre 2012

Brigaglia
Beata infanzia, dimensione ignota
di un giardino segreto e misterioso
che del passato è una felice quota:
per ricordarla andiamo un po’ a ritroso.

Del tempo delle fiabe la memoria
or ci risveglia il professor Brigaglia,
grande maestro dell’umana storia:
frammenti di età verde ci ritaglia.

Gessa
“Ahi, bella libertà!” gridò Petrarca.
“Ma liberi noi siamo?” chiede Gessa,
che dei neuroni è il grande patriarca
e con la scienza gioca una scommessa.

E poi risponde con santa pazienza:
“Di vera libertà non v’è certezza,
libero arbitrio è libera coscienza.
Magari basta un poco di saggezza”.

Mauro Manunza

COGLI L’ATTIMO

 

da Amanti perduti (Les enfants du paradis 1945) diretto da Marcel Carné

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA