MILLE MOTIVI PER VIVERE


Editoriale del 4 novembre 2012

Il profumo di un fiore di finocchio selvatico sbriciolato tra le dita alle prime luci dell’alba.
I brividi sulla pelle accarezzata dalle prime folate di Maestrale dopo una settimana di Scirocco.
L’esplosione di sapore di un tuorlo d’uovo crudo spruzzato con succo di limone, rotto e sciolto in bocca tra la lingua e il palato.
Il rumore del palpito della risacca con onda lunga, quando il mare si calma dopo una burrasca.

Queste, con altre mille sensazioni, costituiscono la Donazione Peretta: una collezione di ricordi sensoriali raccolti dall’Accademico Piero Peretta nell’arco della sua vita, e depositati in Archivio nel 1901. Secondo Piero, anche una sola di queste esperienze è in grado di dare un senso all’intera esistenza, e induce a ringraziare il Signore per averci dato l’opportunità di provarla.

Peretta morì serenamente, dopo aver dettato agli accademici presenti il ricordo della sensazione che chiude la raccolta: Il contrasto tra il carminio del rossetto sulle labbra e l’azzurro cobalto degli occhi sul volto dell’infermiera che mi assiste negli ultimi giorni di vita.

Carlo M.G. Pettinau
(Archivista dell’Oblio)

COGLI L’ATTIMO

 

da Manhattan (1979) di e con Woody Allen

« Archivio »

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA