MIRACOLI FATTI IN CASA


editoriale del 9 marzo 2012

Non è vero che i miracoli non esistono. Ce ne sono di minuscoli, anonimi e quotidiani, che ogni giorno fanno andare avanti questo nostro Paese. Se permettete, e scusate la boria, l’avvìo dell’università di Aristan è uno di quelli. Al di là dei giudizi tranchant sull’iniziativa (ma questo è il bello del relativismo), organizzare una Facoltà di Scienze della felicità con sedi sparse in mezza Sardegna non è stato affatto semplice. Alla fine, dopo mille difficoltà (le discese ardite e le risalite, avrebbe detto un cantante), finalmente sono stati aperti i battenti. C’è una morale in tutto questo: ha vinto una volontà collettiva e partecipata di non perdere questa occasione. Altrimenti saremmo rimasti a mollo nella zuppa che passa il convento.

Giorgio Pisano

COGLI L’ATTIMO

da Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica

  • MANIFESTO DI ARISTAN


    ANTEPRIMA
  • PROMO ARISTAN ROBERTO PEDICINI


  • INNO


  • IL TEMPO DEI TOPI DI FOGNA


  • CIAO NADIA