Sulla rotta della solidarietà, Italia e resto d’Europa (unita) viaggiano insieme. All’indomani del terremoto che ha devastato l’Emilia, la Ue ha stanziato 670 milioni di euro, giusto per dare una mano alla ricostruzione. Come sono stati spesi questi soldi? Un momento di pazienza e decliniamo al futuro: si vedrà come saranno utilizzati. Per il momento non è arrivato neanche un centesimo. Forse se ne parlerà a marzo 2013. Ben altro ritmo quello del governo italiano che, tra leggi-express e provvedimenti urgenti cuore in mano, ha destinato nove miliardi di euro alle popolazioni colpite dal sisma. Sisma, vale la pena ricordarlo, che risale a quattro mesi fa. A oggi sono arrivati a destinazione cinquanta milioni di euro tondi tondi. Per il saldo bisognerà pazientare. Tanto, che fretta c’è?
Giorgio Pisano
COGLI L’ATTIMO
La vita è tutta un quiz, dalla trasmissione televisiva Indietro tutta (1987 – 1988)